Vai al contenuto
Accademia del Tartufo nel Mondo
  • DIRETTORE ARTISTICO: GIUSEPPE CRISTINI
  • EDITORIALI DEL DIRETTORE
  • TARTUFO
  • IL VINO IDEALE CON IL TARTUFO
  • I CUSTODI DEL BOSCO
  • INTERVISTE
  • TRUFFLELAND
  • AGRICOLTURA
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA UFFICIALE DEL TARTUFO ITALIANO
  • GLI OBIETTIVI
  • IL PROGETTO EDITORIALE
  • SUA MAESTÀ IL TARTUFO: TRA MISTERO E REALTÀ, TRA MAGIA E CUCINA

Accademia del Tartufo nel Mondo

Giuseppe Cristini

Ultime News
Cristini analizza il successo in Giappone: il tartufo apre la cucina italiana a Patrimonio Unesco
Cristini vola in Giappone: è lui il narratore del tartufo italiano a Expo
Pino Crestini: «Libera cerca giusta, ma non dimentichiamo la tartuficoltura»

AGRICOLTURA

  • Home

Cristini: «Dubbi sulla carne in vitro: chi l’apprezza forse non conosce la vera carne»

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini
27 Febbraio 2024 0 00 2 minuti 1 anno 770

«Qual è più naturale, un animale al pascolo o una carne creata in un laboratorio?» «L’esperienza di gustare una succulenta costina di carne è un privilegio per il palato, ma chi trova piacere nella carne in vitro potrebbe avere motivazioni più personali che culinarie. Invece […]

EDITORIALI
di Direttore Artistico Giuseppe Cristini
19 Febbraio 2024 0 00 3 minuti 1 anno 735

Prospettive scarse per la stagione del tartufo bianchetto: le ragioni di Pino Crestini

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini
24 Febbraio 2023 0 00 3 minuti 2 anni 923

Da Romiti a Montefelcino, il benessere animale è una filosofia di vita

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini
24 Ottobre 2022 0 00 2 minuti 3 anni 668

Made in Italy e sovranità alimentare: l’enogastronomia va al governo

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini
4 Ottobre 2022 0 00 2 minuti 3 anni 843

Accademia del Tartufo nel mondo: “Salvare il tartufo per salvare il pianeta”

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini
23 Settembre 2022 0 00 1 minuto 3 anni 576

Il tartufo sopravvive nonostante tutto e la terra non tradisce. Cerca e Cavatura si parte!

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini
18 Giugno 2022 0 10 3 minuti 3 anni 1293

Giuseppe Cristini e il “Tartuf-eno-turismo”: «l’entroterra si rilancerà con un turismo garbato, gentile e a dimensione di famiglie»

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini
26 Aprile 2022 0 00 5 minuti 3 anni 1128

Pino Crestini Maestro Cavatore e Custode del Bosco, racconta il suo amore per il tartufo

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini
1 Aprile 2022 0 00 2 minuti 3 anni 423

TartufEnoturismo: adotta una roverella, cerca il tuo tartufo e diventa custode del bosco

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini
29 Marzo 2022 0 00 3 minuti 3 anni 468

“Tartufenoturismo”: nasce il turismo del rispetto e dell’amore”, un tour emozionale

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivo

Cristini analizza il successo in Giappone: il tartufo apre la cucina italiana a Patrimonio Unesco

di Redazione 21 Giugno 2025 0 00 3 minuti 3 giorni

Cristini vola in Giappone: è lui il narratore del tartufo italiano a Expo

di Redazione 15 Giugno 2025 0 00 3 minuti 1 settimana

Pino Crestini: «Libera cerca giusta, ma non dimentichiamo la tartuficoltura»

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini 11 Giugno 2025 0 00 2 minuti 2 settimane

Truffle Sommelier: parte la stagione del Tuber aestivum da Bologna

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini 3 Giugno 2025 0 00 6 minuti 3 settimane

Il Crater dell’Emilia-Romagna critica la Regione per la poca trasparenza sul tartufo

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini 20 Maggio 2025 0 00 5 minuti 1 mese

Al ristorante La Giara di Pesaro, sulle orme di Rossini l’ospite è sacro

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini 11 Maggio 2025 0 00 3 minuti 1 mese

Ristorante Montenerone: 45 anni di storia culinaria tra tartufo e cacciagione

di Direttore Artistico Giuseppe Cristini 29 Aprile 2025 0 00 3 minuti 2 mesi
×

Cristini analizza il successo in Giappone: il tartufo apre la cucina italiana a Patrimonio Unesco

Cristini vola in Giappone: è lui il narratore del tartufo italiano a Expo

Pino Crestini: «Libera cerca giusta, ma non dimentichiamo la tartuficoltura»

Accademia del Tartufo nel Mondo


  • English (Inglese)
  • Italiano