Made in Italy e sovranità alimentare: l’enogastronomia va al governo
Giuseppe Cristini commenta il nuovo ministro, Francesco Lollobrigida, e il nuovo ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare: Finalmente un governo…
Giuseppe Cristini commenta il nuovo ministro, Francesco Lollobrigida, e il nuovo ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare: Finalmente un governo…
Per questa stagione tartufigena, confidiamo sulle spore del tartufo, le ife e quindi il micelio che vuole nascere e progredire….
Nei giorni in cui si apre in tutta Italia la raccolta del tartufo bianco, ci sentiamo di manifestare un momento…
Emerge chiaramente che il futuro dell’agricoltura sta in gran parte nella tartuficoltura e, l’Accademia del tartufo nel mondo aggiunge, nel…
Intervistato da Giuseppe Cristini, direttore dell’Accademia del Tartufo nel Mondo, Pino Crestini svela alcuni segreti della nascita, crescita e ritrovamento…
Mettere a dimora una roverella significa produrre linfa vitale e generare una nuova vita, una vacanza sensoriale tra bosco, vigna,…
Decolla in esclusiva mondiale il Concept, TartufEnoTurismo: Giuseppe Cristini Direttore artistico del Festival del Tartufo Bianchetto e del Vino Bianchello…
Officina del sole Wine Resort a Montegiorgio e’ un luogo meraviglioso, avvolgente e mozzafiato, sorge sulla collina più alta, nel…
Il nostro viaggio sui territori ci porta oggi a San Paolo di Jesi, nelle meravigliose colline del Verdicchio. Ad accompagnarci…
Nella meravigliosa Valle d’Aosta ci sono vini raffinati e opulenti che sanno corteggiare il tartufo. Oggi scopriamo il Fumin, vino…