Montalcino si conferma patria del Brunello e del tartufo
Al Chiostro di Sant’Agostino a Montalcino è andato in scena l’evento Benvenuto Brunello. Un evento mondiale che narra l’enogastronomia di…
Al Chiostro di Sant’Agostino a Montalcino è andato in scena l’evento Benvenuto Brunello. Un evento mondiale che narra l’enogastronomia di…
Nikita Sergeev, chef-patron del Ristorante Arcade di Porto San Giorgio e stella Michelin per le Marche, arriva ad Acqualagna per…
Accademia del tartufo nel mondo, quando invitata, si rende disponibile a manifestare la comunicazione del tartufo nelle varie fiere italiane…
Giuseppe Cristini, insieme all’Associazione Nazionale Tartufai, lamella e grattugia il tartufo in guanti bianchi per i poveri e per i…
Con i tartufi benedetti, Nicola Ferrelli cucina il suo tagliolino all’uovo che sarà servito, oggi 5 ottobre, alle mense della…
L’Accademia è in partenza per il salone del gusto di Torino (22-26 settembre): una delle kermesse dell’enogastronomia più importanti al…
Il 10-11 luglio si è tenuto VinoVip Cortina, evento organizzato sotto la regia di Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del…
Nella serata dell’onorificenza a Commendatore Giuseppe Cristini, direttore dell’Accedemia del Tartufo nel Mondo, commenta:«Mi sento veramente un narratore della Marchigianità,…
Il direttore Giuseppe Cristini, il comune di Fossombrone e il sindaco Massimo Berloni e la Proloco Forum Sempronii, incoronano lo…
Il direttore dell’Accademia del Tartufo nel Mondo ha ricevuto l’onorificenza di Commendatore della repubblica italiana, per le alte e nobili…