Tartufo a tavola: no alla bionda si al nettare di bacco
Secondo il Baromètre Sowine/Dynata 2022, il 51% dei francesi sceglie la birra come bevanda alcolica preferita che, per la prima…
Secondo il Baromètre Sowine/Dynata 2022, il 51% dei francesi sceglie la birra come bevanda alcolica preferita che, per la prima…
Raggiunto da Giuseppe Cristini, direttore dell’Accademia del Tartufo nel Mondo e narratore del Tartufo, Matteo Magnapane, sommelier del ristorante Andreina,…
Officina del sole Wine Resort a Montegiorgio e’ un luogo meraviglioso, avvolgente e mozzafiato, sorge sulla collina più alta, nel…
Gli enologi non invecchiano con gli anni, ma con le vendemmie. Il vino è la bevanda più scientifica e più…
Nella meravigliosa Valle d’Aosta ci sono vini raffinati e opulenti che sanno corteggiare il tartufo. Oggi scopriamo il Fumin, vino…
Giuseppe Cristini, direttore dell’Accademia del Tartufo nel Mondo, ci racconta il suo piatto del cuore, un piatto che nel suo…
La stagione del tartufo bianco pregiato è entrata nella sua massima espressione, le pepite non immense ma profumate e seducenti,…
Scopriamo quali vini scegliere capaci di accompagnare a tavola il tartufo bianco, quali caratteristiche devono avere e quali proprietà strutturali…
Max Bomprezzi è chef e docente dell’istituto professionale alberghiero Alfredo Panzini di Senigallia. Esperto in catering, è inoltre consulente e…
La crisi si fa sentire forte: la promozione è sballata e l’abbinamento con i tartufi rappresenta l’asse vincente per il…