Il racconto del tartufo, reminiscenze regionali: la Toscana
Sulla spinta del Centro di Ricerca sul Tartufo, anche la Toscana, già negli anni Ottanta, comincia il suo risveglio “tartuficolo”…
Sulla spinta del Centro di Ricerca sul Tartufo, anche la Toscana, già negli anni Ottanta, comincia il suo risveglio “tartuficolo”…
Ogni territorio italiano ha un proprio terroir del tartufo che va valorizzato e studiato. É questo il caso di Castelbuono…
Tra pochi giorni e in arrivo la “buttata” del tuber aestivum, lo scorsone estivo che ci farà compagnia fino a…
Dalle parole di Pino Crestini capiamo perfettamente quanta cura e quanto addestramento serve attorno alla preparazione del cane e quale…
La Regione Marche punta sul brand tartufo come appeal ambientale e culturale, in previsione di una ripartenza del turismo italiano…
Gian Marco Centinaio, Sottosegretario alle politiche agricole con delega al tartufo e al vino tiene a battesimo con il suo…
E’ la regione dove ho mosso i primi passi “tartuficoli” e questo in seguito ad una mia intuizione allorchè, ispettore…
Con l’arrivo della primavera il mondo si risveglia ed anche questa nuova rivista si presenta al mondo con una veste…
Nel racconto della filiera del tartufo, e dei passaggi che portano alla produzione del “diamante della cucina”, oggi parliamo del…
Dare futuro al tartufo italiano per promuovere l’imprenditoria agricola, rilanciare una filiera sostenibile e di qualità. «Ridare vita a terreni incolti,…