Giuseppe Cristini
Emerge chiaramente che il futuro dell’agricoltura sta in gran parte nella tartuficoltura e, l’Accademia del tartufo nel mondo aggiunge, nel Tartuf-eno-turismo. Dialoghi con i territori: la Regione Marche con il Vicepresidente e assessore all’agricoltura Mirco Carloni ha fatto tappa a Sant’Angelo in Vado, presentando le […]
AGRICOLTURA TARTUFO TRUFFLELAND TRUFFLELAND TRUFFLELANDA Scheggino alla presenza dei massimi esperti italiani, Truffleland lancia, non solo in Umbria ma nel mondo, il progetto di filiera del tartufo. Francesco Loreti Urbani con tanta passione, emozione e competenza ha orgogliosamente chiamato a raccolta tanti produttori Umbri; giovani e forti che credono […]
TARTUFOIl Maestro cavatore di tartufo e Custode del bosco Pino Crestini di Sestino, raggiunto da Giuseppe Cristini narratore del Tartufo, interviene sul tema cerca e cavatura del tartufo. «Il futuro del tartufo sta nella messa a dimora di nuove piantine che possono sviluppare il micelio». […]
Alle pendici del Monte Nerone, a Piobbico, il Ristorante Montenerone celebra 45 anni di tradizione, tra tartufi, cacciagione e i sapori antichi che Loredana e Dino raccontano con una cucina autentica e profonda Da Loredana e Dino Bruganelli, una cucina che profuma di tradizione e […]
INTERVISTE INTERVISTE TARTUFO TARTUFO TARTUFO TARTUFO TARTUFOCon TartufEnoturismo i turisti vivono un viaggio tra vigneti, boschi e sapori autentici: il Viaggiatore diventa ViaggiAttore. Cinque giorni per scoprire tartufo, vino e cultura nelle Marche Il turismo enogastronomico si fa esperienza viva. Di fronte ai possibili dazi su vini e tartufi italiani (per […]
I CUSTODI DEL BOSCOAmap Marche detta la linea di qualità dell’agricoltura marchigiana. Il Governatore Acquaroli premia il giovane vincitore. Cristini incontra il Vicepresidente Amap Renato Fortini che esclama: l’olio è un elisir di lunga vita Le Forbici d’Oro, il riconoscimento ufficiale dell’evento, sono state assegnate a Nicholas Fabbretti, […]
EVENTIIl Vinitaly resta la grande festa del vino tra incertezze, vini dealcolati e storytelling. Parla l’enologo Roberto Potentini: «Se non ci sei, è un danno. Ma i costi sono sempre più folli» Sarà un Vinitaly inimmaginabile. Stiamo vivendo un momento storico del vino molto originale […]
IL VINO IDEALE CON IL TARTUFO