Metti una domenica pomeriggio in cantina da Cignano, dove la convivialità è di casa
Scegliere di trascorrere una domenica pomeriggio in cantina, con gli amanti del vino e della natura è sicuramente un gesto…
Il Perotti di Bari bissa il successo dello scorso anno nel concorso Pesce&Tartufo in Puglia.
Urbani Tartufi e Luca Sardella protagonisti della giornata, unitamente a tutti gli istituti alberghieri della meravigliosa Puglia. Il Concorso patrocinato…
Premio alla storicità della cucina Forsempronese a Luciano Mancinelli
Associazione Tartufai di Fossombrone e Accademia del tartufo nel mondo convintamente hanno conferito il premio alla storicità della cucina Forsempronese…
Montalcino si conferma patria del Brunello e del tartufo
Al Chiostro di Sant’Agostino a Montalcino è andato in scena l’evento Benvenuto Brunello. Un evento mondiale che narra l’enogastronomia di…
Giuseppe Cristini: il tartufo opulento o democratico è sempre un gesto d’amore
Giuseppe Cristini narra le quattro pepite opulente e raffinate di tartufo che è possibile trovare e raccogliere nelle Marche: dal…
Nelle Marche tartufo tutto l’anno! Ecco il nuovo festival permanente e itinerante
È nata la prima rassegna enogastronomica della cucina al tartufo marchigiano in collaborazione con l’Accademia del Tartufo nel Mondo, la…
In un ristorante stellato si può fare la scarpetta? Da Errico Recanati si!
Da Andreina a Loreto, Giuseppe Cristini, direttore dell’Accademia del Tartufo nel Mondo, ha incontrato lo chef stellato Errico Recanati, che…
Nikita Sergeev ad Acqualagna e i profumi del tartufo arrivano fino al mare
Nikita Sergeev, chef-patron del Ristorante Arcade di Porto San Giorgio e stella Michelin per le Marche, arriva ad Acqualagna per…
L’ Ipsia di Piobbico cucina il tartufo durante l’intervallo della partita della Carpegna Prosciutto
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro prende sponsor e tifosi per la gola, e durante tutto il campionato nell’intervallo delle partite…
Made in Italy e sovranità alimentare: l’enogastronomia va al governo
Giuseppe Cristini commenta il nuovo ministro, Francesco Lollobrigida, e il nuovo ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare: Finalmente un governo…