È nato a Ca’ Virginia il primo Centro Accademico Internazionale per la valorizzazione della cucina al tartufo
Nel centro accademico di Ca’ Virginia verrà insegnato come trattare tutte le tipologie di questo fungo ipogeo presenti in natura,…
Nel centro accademico di Ca’ Virginia verrà insegnato come trattare tutte le tipologie di questo fungo ipogeo presenti in natura,…
Le Marche necessitano di personaggi noti in tutto il mondo come Davide Mazzanti, che spassionatamente amano la terra e raccontano…
A Borgo Pace si prepara una ricetta particolare che, al Ristorante Vecchio Forno, trova la sua massima espressione: la tagliatella…
Uno dei primi personaggi illustri che hanno spinto per la valorizzazione del tartufo è sicuramente Don Giovanni Balsamini. Conosciamo meglio…
La narrazione non si impara, te la detta il cuore e ti indica come poterlo cavare, accarezzare, lamellare e gustarlo…
Accademia del tartufo nel mondo racconta tra mistero e realtà, tra magia e cucina, il racconto di come il principe…
Il Sottosegretario alle Politiche agricole con delega al tartufo Gian Marco Centinaio ha ricevuto al Ministero Olga Urbani, titolare della…
Dalle parole di Pino Crestini capiamo perfettamente quanta cura e quanto addestramento serve attorno alla preparazione del cane e quale…
La Regione Marche punta sul brand tartufo come appeal ambientale e culturale, in previsione di una ripartenza del turismo italiano…