Le Marche puntano sul tartufo per la ripartenza del turismo italiano ed internazionale
La Regione Marche punta sul brand tartufo come appeal ambientale e culturale, in previsione di una ripartenza del turismo italiano…
La nuova rivista del Tartufo: l’Accademia del Tartufo nel Mondo
Gian Marco Centinaio, Sottosegretario alle politiche agricole con delega al tartufo e al vino tiene a battesimo con il suo…
Il mondo del tartufo. Reminiscenze regionali: le Marche
E’ la regione dove ho mosso i primi passi “tartuficoli” e questo in seguito ad una mia intuizione allorchè, ispettore…
Con l’arrivo della primavera, il mondo si risveglia: ripartendo da Madre Terra.
Con l’arrivo della primavera il mondo si risveglia ed anche questa nuova rivista si presenta al mondo con una veste…
L’innovazione della tartuficoltura, tra imprenditoria e sostenibilità
Ridare vita a terreni incolti, preservando un patrimonio simbolo dell’eccellenza del made in Italy: il tartufo. Ricchezza, biodiversità e sostenibilità…
Brunello di Montalcino, avvio da record per le vendite nel 2021
L’avvio dell’anno è stato da record per le vendite di Brunello di Montalcino che nel primo trimestre del 2021 mette…
Il terroir del tartufo: Limo, Argilla e… Ph
Nel racconto della filiera del tartufo, e dei passaggi che portano alla produzione del “diamante della cucina”, oggi parliamo del…
Cavatori di tartufi da proteggere: si pensa a un albo professionale
Il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio ha ricevuto questa mattina al ministero Giuseppe Cristini, fondatore…
La tartuficultura è sicuramente il futuro del tartufo
Dare futuro al tartufo italiano per promuovere l’imprenditoria agricola, rilanciare una filiera sostenibile e di qualità. «Ridare vita a terreni incolti,…